Il castello di Somasca, anche noto come rocca dell’Innominato, è un complesso fortificato risalente al XIV secolo situato tra i comuni di Lecco e Vercurago in Lombardia. Nonostante lo stato di ...
Il centro della città è situato sul lungolago, intorno alla piazza del Duomo, una delle maggiori cattedrali dell’alta Italia. Il nucleo storico presenta ancora l’aspetto dell’origin...
Burano è una delle isole di Venezia, famosa per il suo merletto e per le case colorate. Dimora di grandi artisti come Baldassare Galuppi, Remigio Barbaro e Pino Donaggio, nonchè ispiratrice dell̵...
Venezia è una delle città più belle del mondo: è la città sul mare. Infatti si sviluppa su si circa cento piccole isole di sabbia, al centro di una laguna. A Venezia ci sono 177 canali e più di 400 p...
Oggi facciamo un escursione alle Cascate di Acquafraggia che si trovano a Borgonuovo di Piuro (SO), e percorriamo uno dei tanti sentieri panoramici, quello che porta a Crana.
Nel video di oggi vi porto alla scoperta della Cascata del Cenghen, situata vicino ad Abbadia Lariana, Lecco. Dopo aver parcheggiato l’auto nei pressi della stazione inizia l’esplorazione...
Il documentario ripropone i momenti più significativi dei riti della Settimana Santa a Sulmona. Le immagini narrano la storia di una tradizione che affascina non solo gli abitanti, ma anche i tanti t...
La piana di Castelluccio, Norcia, Spoleto. La ricchezza culturale e naturalistica dell’Umbria attraverso le sensazioni e le emozioni di un viaggio.Video realizzato con Panasonic GH4, Panasonic ...
L’emozione di un breve viaggio vissuto a contatto con la natura, con il silenzio e con la suggestività dei luoghi. L’imperativo è “andare”, alla scoperta di se stessi e del mo...
Questo è il mio primo tentativo di fare una piccola compilation musicale della mia esperienza di viaggio della scorsa estate. Principalmente Bracciano, Roma, Ladispoli, e infine RIMINI!!
Nello stagno di Santa Gilla, adiacente a Cagliari, i fenicotteri si esibiscono in una danza per l’accoppiamento. I maschi si riuniscono in gruppi disponendosi uno di fianco all’ altro dan...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok